I corsi
Propedeutica musicale

Propedeutica avanzata

Laboratorio strumentale


Pianoforte per i più piccoli

Pianoforte per ragazzi
Propedeutica musicale
Inizio dei corsi
I corsi iniziano a settembre e durano sino a giugno. Nella prima parte dell'anno è possibile inserirsi in gruppi preesistenti, la scelta più opportuna verrà valutata e suggerita dall'insegnante.
Lezione di prova
E' prevista una lezione di prova per dare la possibilità a genitori e bambini di conoscere da vicino l'ambiente in cui potranno fare musica e la qualità del lavoro.
Frequenza
Le lezioni hanno cadenza settimanale e durano 50'
I gruppi
Il lavoro di gruppo è essenziale per la propedeutica, allo stesso tempo, per un lavoro fruttuoso il gruppo non deve essere troppo grande, motivo per cui i gruppi sono costituiti di norma da un numero oscillante tra i 4 e i 6 bambini.
Cosa occorre portare
La voglia di fare musica :)

Tutto ll resto lo trovate a lezione:
strumenti propedeutici,
materiale per i giochi,
strumenti elettronici,
pianoforte

Propedeutica avanzata,
Laboratorio strumentale
La propedeutica per i
più grandi
Dopo il primo periodo di propedeutica è possibile partecipare ai livelli avanzati, ad indirizzo prevalentemente vocale/strumentale:

- Propedeutica musicale (livello avanzato)

- Laboratorio strumentale

Questi corsi si svolgono sempre secondo un approccio ludico e creativo e sono riservati rispettivamente ad un numero massimo di 6 e 4 partecipanti. La scadenza è settimanale e ogni incontro dura 60'. Vengono particolarmente sviluppati aspetti fondamentali quali la lettura, la scrittura, l'ascolto (dettato musicale), la prassi esecutiva su tastiere, percussioni, metallofoni, xilofoni, la respirazione diaframmatica.

A questo livello il bambino acquisisce competenze musicali precise e concrete ma non viene richiesto alcun impegno di studio a casa.

Tuto il materiale utile allo svolgimento delle lezioni è compreso. Ai bambini è richiesto il solo acquisto di un comune quaderno pentagrammato. Tale formazione musicale di base è estremamente utile anche in vista del passaggio allo studio del pianoforte.

Corsi di strumento
Pianoforte per i più piccoli
Due lezioni individuali a settimana.

Nello spirito del mio metodo il passaggio dalla fase propedeutica allo strumento avviene in modo lineare, in una atmosfera ludica e allo stesso tempo fattiva. Gradualmente si passa ad un maggiore impegno tecnico ed interprertativo, sempre conservando creatività ed entusiasmo, qualità necessarie ad un approccio professionale e al tempo stesso divertente.
Solfeggio
Una parte della lezione è riservata al solfeggio. Consiste in attività volte a sviluppare il controllo della scansione ritmica, il canto, il pensiero creativo, l'ascolto musicale, la lettura/scrittura. Anche il solfeggio, se fatto in un determinato modo e da professionisti, può essere allo stesso tempo un'attività formativa ed emtusiasmate.
Corsi di strumento
per ragazzi

Pianoforte per i più grandi
Le lezioni di strumento e solfeggio per ragazzi sono sempre caratterizzate da un'atmosfera coinvolgente e dinamica. Il metodo di lavoro è ovviamente adeguato alla diversa fascia d'età: aspetti tecnici ed interpretativi vengono curati in modo più approfondito, i differenti stili e le relative prassi esecutive sono affrontati in modo diretto e fattivo, sulla base di concezioni didattiche avanzate.
HOME