Claudio Lupo, pianista, compositore, docente in Conservatorio

Formazione

Molteplici interessi hanno portato Claudio Lupo ad occuparsi di musica sotto diverse angolazioni già nel periodo degli studi: Composizione, Musica corale e direzione di coro presso il Conservatorio S.Cecilia in Roma, Pianoforte (Conservatorio Morlacchi, Perugia) e attraverso corsi di perfezionamento in Musica elettronica (Centro di sonologia computazionale, Università di Padova), Direzione d'orchestra e Pianoforte (Società per la divulgazione della Musica Italiana - Conservatorio S.Cecilia, M° F.Ferrara, C.I.P.M.F. Firenze, M° O.Frugoni).

Attività concertistica/composizione

Altrettanto eclettica l'attività professionale: pianista solista e in ensemble, accompagnatore stabile del Coro di Voci Bianche dell'Arcum a sedici anni, ha tenuto concerti in Italia e in vari paesi europei, ha composto musiche di scena (TeatroValle, Roma). Sue composizioni sono state inserite nei programmi di concerti di note istituzioni tra cui i concerti di musica elettronica dell'Università di Brasilia, il Festival Puccini,il Festival Le Forme del Suono, e Musikfestspiele di Dresda (Illumination, opera-video multimediale). Ha collaborato con gruppi d'ambito extracolto ed è autore di brani solistici, sinfonici, per ensemble e progetti multimediali. Ha realizzato i cd Drones & improvvisazioni, Colori del Canto.

Docenza

Conservatorio S.Pietro a Majella, di Napoli

Conservatorio L.Cherubini di Firenze

Conservatorio G.Rossini di Fermo

Conservatorio statale di musica di Latina

Pubblicazioni, lavori didattici

Da molti anni si occupa attivamente di didattica musicale per i più piccoli. Per lo sviluppo della musicalità nei bambini ha sviluppato progetti didattici originali per la scuola elementare e dell'infanzia collaborando con molte scuole statali. Ha pubblicato il manuale Musica Ludica, un lavoro originale in sette volumi basato sull'apporto giocoso alla musica per i più piccoli. Quest'opera adottata con successo in diverse scuole contiene più di 140 composizioni originali scritte espressamente dall'autore.

E' autore inoltre di svariate raccolte didattiche strumentali:

50 pezzi facilissimi per il primo periodo di pianoforte

53 Pezzi facilissimi per pianoforte

Jazz, Pop, Beat, Splash Una raccolta di brani didattici a due e a quattro mani, di livello medio-avanzato, in stile moderno.

Trenta pezzi facili per chitarra e tre duetti facili

In veste di autore ha pubblicato

La Tombola delle note

ed ha curato l'edizione moderna del

Gioco Musicale di W.A.Mozart

HOME